Dove si trova?
Il Bosco del Lusignolo è al centro della bassa bresciana nel Comune di S. Gervasio Bresciano. Vicinissimo al Parco Regionale dell’Oglio Nord (Comuni di Pontevico, Alfianello e Seniga) a sud e al Parco locale di interesse sovracomunale del Basso Mella a est.

Il nostro intervento
Il bosco del Lusignolo è nato all’interno del più grande progetto “Dieci Grandi Foreste di Pianura” finanziato dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Brescia e dal Comune di San Gervasio Bresciano. La Cooperativa Il Quadrifoglio si è impegnata nella realizzazione e valorizzazione del parco. Un’intervento complessivo che ha visto la creazione di un vero e proprio polmone verde.
Ben 290 mila metri quadrati e la messa a dimora di più di trenta mila piante autoctone, in grado di “ricostruire” la foresta che nella storia ha sempre occupato la Pianura Padana.
Querce, frassini, carpini, ciliegi hanno preso il posto delle coltivazioni di mais affiancati da macchie arbustive molto apprezzate dall’avifauna come il biancospino, il viburno, l’euvonimo, il nocciolo, il sambuco. Un onore per noi aver collaborato con tante altre realtà territoriali in quest’immensa opera!